Come Elion ha trasformato un centro Figurella in un ambiente organizzato, accogliente e coerente con l’identità della titolare. Dalla grafica alla gestione, un progetto di equilibrio tra forma e sostanza.
Ogni centro ha una personalità
Ogni centro Figurella nasce da un modello, ma vive grazie alla personalità di chi lo guida.
Il franchising impone regole e uniformità, ma dietro ogni struttura c’è un’identità da valorizzare.
Nel caso di Figurella Terni, questa personalità ha il volto della titolare: determinata, empatica, piena di visione.
Il nostro compito come Elion è stato proprio questo — far emergere la sua impronta, rispettando al tempo stesso i principi del brand Figurella.
Manifesti pubblicitari
Tutto è cominciato da un semplice manifesto stradale 6×3.
L’obiettivo era promuovere una campagna sulle sedute, ma dietro quella richiesta si nascondeva qualcosa di più grande.
Fin dal primo incontro abbiamo compreso che non bastava “pubblicizzare un’offerta”: serviva trasmettere benessere, fiducia e appartenenza.
Il primo bozzetto nacque a mano libera su un foglio bianco, con ogni elemento già in equilibrio.
È così che lavoriamo in Elion: l’esperienza permette di riconoscere al primo sguardo ciò che serve e di trasformarlo in immagine, tono e messaggio.
Le aziende non ci scelgono solo per l’operatività, ma per il saper vedere prima di fare — frutto di anni di analisi, sintesi e visione.
Il risultato piacque subito, e da lì nacque una collaborazione profonda e duratura.
Grafica, design, corporate
Frequentando il centro, ci siamo accorti che il vero margine di miglioramento non era nel marchio, ma nella gestione interna.
Come spesso accade nei franchising, le linee guida erano corrette, ma la pratica quotidiana richiedeva adattamento, metodo e ordine.
Abbiamo iniziato a intervenire passo dopo passo:
- Cartellonistica interna personalizzata, per spiegare il metodo con tono accogliente e coerente;
- Indicazioni e segnaletica chiare, per rendere fluido il percorso clienti;
- Riqualificazione degli spazi, migliorando la logistica tra consulenti e cabine;
- Modulistica ridisegnata in InDesign, trasformando vecchie fotocopie in strumenti professionali;
- Contratti, schede di allenamento, buste e biglietti da visita impaginati e stampati in alta qualità.
Il centro cominciava a cambiare ritmo: ogni modulo, documento e segnale diventava parte di un sistema coerente.
Allestimento esterno
Il restyling non si è fermato alla grafica.
Abbiamo ripensato l’illuminazione esterna automatica, curato la percezione della soglia d’ingresso, e coordinato ogni dettaglio visivo.
Le insegne cromate tagliate al laser, la personalizzazione del bancone, i toni caldi e accoglienti: tutto concorreva a generare continuità visiva e sensoriale.
All’interno, nulla è stato lasciato al caso: pavimenti, pareti, espositori e decorazioni sono stati studiati per trasmettere calma, fiducia e professionalità.
Dove prima regnava confusione, ora viveva armonia.
E la sensazione di benessere cominciava già dalla soglia.
La comunicazione integrata
Questo progetto ci ha confermato una verità: senza ordine non c’è chiarezza, e senza chiarezza non esiste comunicazione efficace.
Il nostro intervento non è stato solo estetico, ma anche manageriale e consulenziale.
Abbiamo riorganizzato flussi di lavoro, progettato strumenti interni di comunicazione e fornito supporto pratico e strategico alla gestione quotidiana.
Abbiamo realizzato:
- Biglietti da visita, buste, cartoline, cartoline omaggio trattamenti;
- Modulistica programmi, consigli alimentari, diari alimentari, shoppers;
- Supporto Indeed per la ricerca del personale;
- Counseling per titolare e clienti, con sessioni dedicate;
- Video interviste e reels, testimonianze filmate e montate;
- Coordinamento shooting fotografici nazionali, trasferte per convention e formazione comunicativa;
- Studio degli strumenti di lavoro, riprogettazione spazi e arredi artigianali su misura;
- Riqualificazione spogliatoi, reception e ingressi, fino alle illustrazioni vettoriali personalizzate.
Ogni intervento aveva un unico scopo: unire comunicazione e gestione in un sistema funzionale e armonico.










Sito Figurella Terni
Parallelamente, abbiamo sviluppato un sito web locale per Figurella Terni, prima che la gestione online passasse al portale nazionale.
Il sito è stato ottimizzato SEO per tutte le principali keyword nell’ambito del dimagrimento localizzato, analisi corporea e promozioni apportando un’ampia visibilità locale.

Raggiunse rapidamente le prime posizioni su Google, con un sistema di prenotazione appuntamenti online H24 che offriva alle utenti la possibilità di scegliere giorno e ora della consulenza gratuita in totale autonomia.
Una soluzione semplice ma efficace, che ha migliorato ulteriormente il concetto di organizzazione interna.

Cose da sapere quando si fa comunicazione
L’esperienza di Figurella Terni ci ha ricordato che la chiarezza è la forma più alta di bellezza.
Comunicare non significa decorare, ma organizzare il pensiero e renderlo visibile.
Ogni azienda — anche all’interno di un grande franchising — ha la possibilità di esprimere il proprio carattere, ovvero quella sfumatura capace di far respirare le persone in un ambiente somigliante all’autenticità.
E quando comunicazione, logistica e visione si incontrano, il risultato è sempre equilibrio.
E la sensazione di benessere cominciava già dalla soglia di entrata.
E quando comunicazione, logistica e visione si uniscono, il risultato è sempre equilibrio.

Conclusione
Oggi Figurella Terni è un centro di riferimento per stile, efficienza e accoglienza.
Un progetto che ci ha coinvolto in ogni fase e che continua a rappresentare un esempio concreto di come Elion unisca design, strategia e consulenza manageriale.
Perché comunicare bene non significa solo apparire, ma mettere ordine nel visibile e nel vissuto.
E questo, per noi, è il vero significato di lavoro fatto con il cuore.