CinemaAdv.it — Come un’intuizione al cinema è diventata un modello nazionale di comunicazione
Da una semplice pubblicità vista sul grande schermo è nata una delle piattaforme più autorevoli d’Italia per la pubblicità cinematografica.
Un viaggio firmato Elion, dove la conoscenza e la chiarezza hanno riscritto le regole del marketing in sala.
Come diventare esperti di Pubblicità nei Cinema
Qualche anno fa eravamo al cinema.
Prima del film apparve una pubblicità che cercava agenti commerciali per Palma ADV.
Sembrava una semplice inserzione, ma nella mia mente scattò qualcosa.
Mi dissi: “E se portassimo questo mondo dentro i servizi di Elion?”
Non un’idea da spettatore, ma da comunicatore.
Contattai l’azienda, e dopo una selezione basata sul mio curriculum — fatto di anni di docenza e consulenze in comunicazione visiva — Elion fu accolta come partner.
Iniziammo così la formazione: cluster pubblicitari, logiche di programmazione, target demografici, pianificazione delle sale.
Capimmo subito che quel mezzo aveva un potenziale emotivo enorme, ma era comunicato male.
E come spesso accade, dove c’è confusione, nasce l’opportunità di fare chiarezza.
Sito Cinema a Terni
La città assegnata fu Terni.
Cominciammo il nostro lavoro commerciale, ma i risultati iniziali non erano incoraggianti.
Capimmo che il problema non era il prodotto, ma la mancanza di informazione.
Le aziende non comprano ciò che non capiscono.
Decidemmo quindi di creare un sito web locale, Cinema a Terni, per spiegare con semplicità il valore della pubblicità in sala.
Nel giro di pochi mesi, il sito conquistò le prime posizioni su Google, e le richieste cominciarono ad arrivare — non solo da Terni, ma da Bologna, Milano, Firenze.
Fu allora che capimmo che il cinema parlava a tutta Italia, e che era il momento di pensare in grande.
Portale Web Cinema Advertising Italia
Con quell’intuizione, trasformammo Cinema a Terni in CinemaAdv.it, un portale nazionale dedicato al Cinema Advertising Italia.
Ma non volevamo il solito sito vetrina: volevamo un polo informativo.
Un luogo in cui imprenditori e agenzie potessero trovare dati veri:
- biglietti venduti ogni anno,
- affluenze reali,
- bacini demografici,
- zone di influenza delle sale,
- potenziale pubblicitario e costi medi.
L’obiettivo era ambizioso: creare il primo strumento digitale che rendesse il cinema un mezzo trasparente, misurabile e comprensibile.
Un portale costruito per chi desidera investire con consapevolezza, non alla cieca.
SEO per Cinema ADV
Posizionare un sito come CinemaAdv.it non è stato facile.
La concorrenza era formata da colossi come Italiaonline, ma la differenza non l’ha fatta il budget — l’ha fatta la competenza SEO e la capacità di leggere il web come un organismo umano.
Sapevamo che per vincere bastava dire la verità, ma dirla bene: spiegare il mezzo, contestualizzare i dati, e scrivere con linguaggio autentico.
Abbiamo lavorato parola per parola, pagina per pagina, finché CinemaAdv.it non è salito sul podio di Google per keyword come:
pubblicità al cinema, spot cinema + città, cinema advertising Italia.
E questo risultato, ottenuto in meno di un anno, ha cambiato per sempre il nostro modo di lavorare.
Un portale che educa, non che vende
CinemaAdv.it è un sito che non promette, ma spiega.
Spiega perché il cinema è uno dei media più potenti al mondo, come funziona la sua distribuzione, e perché un imprenditore dovrebbe scegliere la sala anziché un feed social.
Ogni sezione è pensata per educare prima di vendere.
E questa è la vera rivoluzione: il marketing che informa, non che manipola.
Perché solo chi conosce, sceglie davvero.
Listino automatizzato per preventivi online
Come ogni progetto Elion, CinemaAdv non si è fermato al digitale.
Abbiamo creato brochure, listini, schede informative per agenti, un listino automatico online capace di calcolare in tempo reale il prezzo di una campagna.
Un sistema innovativo che ha portato trasparenza e velocità, eliminando la confusione che spesso frena gli investimenti.
Abbiamo anche sviluppato newsletter mirate e campagne dedicate ai franchising, come Figurella, offrendo listini personalizzati e consulenze multisedi.
Un lavoro che ha richiesto precisione, logica e quella visione a 360° che da sempre contraddistingue Elion:
capire prima, comunicare dopo.
Cosa abbiamo imparato
CinemaAdv.it ci ha insegnato che la conoscenza è la più grande forma di marketing.
Che un sito fatto bene non serve solo a vendere, ma a educare un intero mercato.
E che la comunicazione più efficace nasce sempre da un atto di empatia: mettersi nei panni di chi deve capire, non di chi vuole apparire.
Il cinema emoziona. La parola spiega.
Quando si incontrano, nasce la vera comunicazione.