Sito Web Onlus Rise Togheter Foundation

Cosa abbiamo fatto per questa attività:

Sito Web

Prestazioni del sito su Google Page Speed. Prestazioni 91%, Accessibilitò 98%, Best Pratice 100%, SEO 100%

Sito web Onlus Rise Together Foundation con integrazione sistema di donazione attraverso PayPal, progettato per semplificare il processo di raccolta fondi.

Chi è Rise Together Foundation

Rise Together Foundation è una ONLUS con sede a Milano, dedicata a migliorare le condizioni di vita delle persone in difficoltà attraverso diverse iniziative e programmi.

I principali obiettivi della Rise Together Foundation includono la promozione dell’istruzione, la creazione di opportunità lavorative e la sensibilizzazione su temi sociali rilevanti. Attraverso progetti mirati e collaborazioni strategiche, l’associazione è in grado di fornite aiuto e risorse concrete a chi ne ha bisogno.

Un aspetto cruciale per il successo della Rise Together Foundation è la presenza di un sito internet efficace. Il sito non solo funge da piattaforma informativa per le attività e le iniziative promosse, ma rappresenta anche un mezzo fondamentale per raccogliere fondi e coinvolgere un numero sempre maggiore di sostenitori. Attraverso contenuti chiari e accessibili, il sito permette di comunicare in modo efficace la causa della fondazione, facilitando il contatto con potenziali donatori e volontari. Una presenza online curata e professionale è quindi essenziale per amplificare la voce della Rise Together Foundation e raggiungere i suoi obiettivi di impatto sociale.

Sito Web Onlus: Progettazione e sviluppo del sito

Il processo di progettazione e sviluppo del sito web per la Rise Together Foundation ha rappresentato un’opportunità per creare una piattaforma online che riflettesse i valori e l’impatto dell’organizzazione. La collaboratione con il reparto grafico è stata fondamentale per realizzare un design che fosse non solo esteticamente gradevole, ma anche funzionale e in linea con l’identità del marchio della fondazione.

Sito Web Onlus Rise Together Foundation

Un aspetto cruciale della realizzazione del sito è stato il design del frontend, che ha richiesto un’attenzione particolare per garantire una navigazione intuitiva e accessibile. Utilizzando WordPress customizzato come CMS, il team ha potuto implementare funzionalità personalizzate, senza compromettere la facilità d’uso. Le scelte tecniche sono state orientate alla creazione di un’esperienza utente fluida e coinvolgente, essenziale per attrarre e mantenere l’attenzione degli utenti.

Un elemento chiave del sito è stato l’integrazione di un sistema di donazione attraverso PayPal, progettato per semplificare il processo di raccolta fondi e garantire la sicurezza delle transazioni. Questo sistema permette agli utenti di effettuare donazioni in modo rapido e sicuro, offrendo diverse opzioni di pagamento per soddisfare le esigenze degli utenti. È stata prestata particolare attenzione alla sicurezza dei dati, con protocolli di crittografia e misure di protezione dei dati sensibili.

Le specifiche tecniche adottate hanno incluso l’ottimizzazione per i dispositivi mobili, assicurando che il sito fosse completamente responsivo e accessibile da qualsiasi dispositivo. Questo aspetto è fondamentale, considerati gli attuali trend di navigazione. La combinazione di un’interfaccia utente ottimizzata e di tecnologie moderne ha permesso alla Rise Together Foundation di presentarsi come un ente contemporaneo e all’avanguardia, in grado di raggiungere e coinvolgere un pubblico più ampio.

Sito Web Onlus: Ottimizzazione per prestazioni e SEO

Per la Rise Together Foundation, l’ottimizzazione del sito internet rappresenta un aspetto cruciale per garantire un’esperienza utente ottimale e una visibilità efficace nei motori di ricerca. La velocità di caricamento è uno dei fattori chiave che influenzano sia la soddisfazione degli utenti sia il posizionamento nei risultati di ricerca. Pertanto, sono state implementate diverse tecniche per ridurre i tempi di caricamento delle pagine. L’uso di contenuti ottimizzati, immagini compresse e il caricamento asincrono di script sono state strategie fondamentali. Queste pratiche hanno contribuito a rendere il sito più reattivo e a migliorare il punteggio di prestazioni, secondo gli standard stabiliti da Google.

In aggiunta alla velocità, l’ottimizzazione SEO ha ricevuto un’attenzione particolare. È stato effettuato un studio approfondito delle parole chiave pertinenti al settore non profit, per assicurare che il sito raggiunga il pubblico giusto. L’ottimizzazione delle meta descrizioni, dei titoli delle pagine e dei tag alt delle immagini è stata cruciale nella strategia SEO. In questo contesto, è stato essenziale integrare le parole chiave in modo naturale nel contenuto, evitando il keyword stuffing, per mantenere un testo leggibile e informativo. Così facendo, il sito ha migliorato la sua posizione nei motori di ricerca, rendendo più facile per gli utenti trovare informazioni relative alla mission della fondazione.

Un’altra considerazione fondamentale è stata l’accessibilità del sito internet. È imprescindibile che un’organizzazione no profit raggiunga il maggior numero possibile di persone, comprese quelle con disabilità. Pertanto, sono state adottate linee guida WCAG (Web Content Accessibility Guidelines) per garantire che il contenuto fosse fruibile da tutti. Ciò include l’uso di contrasti di colore appropriati, una navigazione semplice e l’adattamento del sito a vari dispositivi. L’implementazione di queste strategie ha reso il sito non solo un esempio di efficacia, ma anche un modello di inclusività.

Sito Web Onlus: Formazione per gestione autonoma del sito

Nel 2020, dopo la pubblicazione del sito internet per la Rise Together Foundation, è stata implementata una fase di formazione dedicata al personale dell’associazione. Questa formazione ha avuto come obiettivo principale fornire ai membri del team le competenze necessarie per gestire in modo autonomo il contenuto del sito, utilizzando la piattaforma WordPress. Il mini-corso ha coperto vari aspetti, dalla creazione di nuove pagine alla gestione delle immagini e dei testi, fino all’integrazione di strumenti di analisi per monitorare le performance del sito.

L’importanza di questa fase di formazione non può essere sottovalutata. Dotare il personale di Rise Together Foundation delle conoscenze necessarie per operare in modo indipendente ha contribuito a garantire che il sito rimanesse sempre aggiornato e in linea con gli obiettivi e le iniziative dell’organizzazione. Infatti, la gestione autonoma del sito permette una maggiore flessibilità e reattività nel pubblicare notizie, eventi e storie di successo, elementi cruciali per mantenere il pubblico coinvolto e informato.

Oggi il sito è un po diverso dalla nostra prima pubblicazione, proprio per il fatto che la gestione autonoma ha permesso all’associazione di trasferire sul sito i progressi dell’associazione stessa. Per lo stesso motivo anche le prestazioni sono leggermente diverse dalla prima pubblicazione.